zomplexirava Logo
zomplexirava
Formazione Web Professionale

La nostra storia nel web design

Siamo partiti nel 2019 con una convinzione: il web design non dovrebbe essere riservato solo agli esperti. Oggi aiutiamo centinaia di persone ogni anno a scoprire le proprie capacità creative attraverso percorsi formativi pensati davvero per chi inizia da zero.

Studenti che lavorano insieme su progetti di web design durante una sessione formativa

Come siamo cresciuti insieme ai nostri studenti

Ogni anno abbiamo imparato qualcosa di nuovo dai nostri corsisti. Le loro domande, le difficoltà incontrate e i successi raggiunti hanno modellato il nostro approccio didattico.

2019

I primi passi

Abbiamo iniziato con corsi serali in una piccola aula. Ricordo ancora Maria, una delle prime studentesse, che non sapeva nemmeno cos'era il CSS. Oggi gestisce il sito web della sua pasticceria e mi manda ancora foto dei suoi lavori.

Ambiente di apprendimento intimo con piccoli gruppi di studio
2021

L'evoluzione digitale

La pandemia ci ha spinto a ripensare tutto. Non è stato facile trasferire online l'atmosfera collaborativa delle nostre aule, ma abbiamo scoperto che molte persone preferivano seguire da casa. Marco, un papà di Catania, riusciva finalmente a partecipare dopo aver messo a letto i bambini.

Sessione di formazione online con partecipanti che collaborano virtualmente
2025

Presente e futuro

Quest'anno abbiamo formato oltre 300 persone, ognuna con la propria storia. C'è chi ha cambiato carriera a 45 anni, chi ha aperto la sua agenzia, chi semplicemente voleva capire come funziona il mondo digitale. Per noi ogni storia conta.

Moderna aula di formazione con strumenti digitali avanzati e atmosfera collaborativa

Chi c'è dietro zomplexirava

Non siamo un'azienda enorme né pretendiamo di esserlo. Siamo un piccolo team che crede nell'importanza di conoscere ogni singolo studente per nome e cognome.

Ritratto professionale di Carlotta Benedetti, fondatrice di zomplexirava

Carlotta Benedetti

Fondatrice e Direttore Didattico

Ho iniziato a programmare a 16 anni e da allora non ho mai smesso di imparare. Quello che mi piace di più del mio lavoro? Vedere negli occhi di uno studente il momento esatto in cui capisce come funziona un concetto che prima sembrava impossibile.

Ritratto professionale di Matteo Carbone, coordinatore tecnico di zomplexirava

Matteo Carbone

Coordinatore Tecnico

Sono quello che traduce le idee complesse in spiegazioni semplici. Dopo anni nel settore, ho capito che la vera sfida non è sapere tutto di programmazione, ma riuscire a insegnarlo in modo che chiunque possa comprenderlo e applicarlo.

Cosa ci guida ogni giorno

Gruppi piccoli

Non più di 12 persone per corso. Perché ognuno merita attenzione personale.

Pratica vera

Progetti reali, non esercizi astratti. Alla fine del percorso avrai qualcosa da mostrare.

Supporto costante

Le domande non finiscono con la lezione. Siamo sempre disponibili per dubbi e chiarimenti.

Apprendimento graduale

Un passo alla volta, senza fretta. Rispettiamo i tempi di apprendimento di ognuno.